Vino bianco prodotto con uve di Tocai (Friulano) e Sauvignon in parti uguali. Affinato in acciaio per preservare i sentori di erbe aromatiche e frutta bianca. In bocca è elegante, fresco e di buona persistenza.
ANNATA | 2020 |
---|---|
DENOMINAZIONE | Liguria di Levante – Indicazione Geografica Tipica |
REGIONE | Liguria |
TIPOLOGIA | Vino bianco |
VITIGNI | 50% Tocai e 50% Sauvignon b. |
GRADAZIONE ALCOLICA | 12% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
ALLERGENI | Solfiti |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8°-10° C |
ABBINAMENTI | Piatti a base di pesce |
CONDIVIDI
Note aggiuntive
Le uve sono provenienti dai vigneti del Podere di Giuncaro che ha un’estensione di 0,65 HA ed è una terrazza alluvionale ghiaiosa esposta a est. Oltre al vigneto vi si trova un piccolo uliveto. La messa a dimora del vigneto risale al 1997.
“Il Tocai, oggi rinominato Friulano, secondo la memoria locale sembra che si sia insediato in Lunigiana da circa cent’anni. Nei nostri terreni avevamo tre piccole vigne con uva Tocai, che abbiamo dovuto estirpare alla fine degli anni novanta per il loro stato ormai malandato. Ma questa piccola tradizione e questa originale presenza abbiamo voluto preservarla, testimoni del buon acclimatamento che quest’uva ha avuto nella nostra terra. Pur preservando le sue note aromatiche, il vino che ne scaturisce si mostra marcatamente influenzato dal nostro clima e dalla vicinanza al mare, caricandosi di ricca mineralità” – Andrea Kihlberg